40 pagine, illustrate graficamente. Protagonista di questo fascicoletto e’ una sola routine in cui il mentalista, dopo aver distribuito dei cartoncini, chiede agli spettatori di disegnare qualsiasi cosa. Raccolti tutti i disegni ne fa scegliere uno ciascuno a tre spettatori diversi. Dopo qualche momento di concentrazione, il mentalista riproduce su carta le sensazioni ricevute e i primi tre spettatori confermano la correttezza dei disegni riprodotti. Ad un quarto spettatore che fin li’ lo ha assistito, consegna un blocco invitandolo a disegnare nuovamente cio’ che aveva tracciato sul proprio biglietto, mentre il mentalista cerchera’ di riprodurlo sul proprio blocco. Al termine i disegni saranno uguali. Il tema e’ ovviamente quello classico della duplicazione dei disegni, qui il metodo pero’ e’ il risultato di un’intelligente fusione di strategie e principii presi in prestito da altri classici del mentalismo e della prestigiazione, accompagnati da un’attenzione alla resa spettacolare del tutto. Non sono richiesti attrezzi truccati e la preparazione e’ molto semplice. Ken Dyne si conferma un ottimo autore.
Prodotti visualizzati di recente
-
Strange Ceremonies
€ 49,00Volume di 104 pagine, rilegato, con sovraccoperta e numerose illustrazioni grafiche e… -
Manifest
€ 60,00Il mentalista mostra un’etichetta bagaglio e la lascia in piena vista mentre,… -
Victorian Coins And Glass
€ 0,00Quattro monete passano, una ad una, da un bicchiere trasparente tenuto da… -
Houdini 1926
€ 0,00Il prestigiatore, dopo averli mostrati, poggia sul tavolo nove cartoncini con la… -
Rolon Table
€ 12,00Fascicolo di 8 pagine, illustrato graficamente. E’ qui spiegato nei minimi dettagli… -
Double Cross
€ 78,00Il prestigiatore chiede ad uno spettatore di chiudere a pugno una delle…